Bibliografia

Fonti

Diego Tajani, L’Italia meridionale, discorsi pronunciati alla Camera dei Deputati, nella seduta dell’11 12 giugno 1875, Napoli, 1875.

Atti parlamentari, Senato del Regno, Discussioni, 2 febbraio 1921.

Atti parlamentari, Camera dei deputati, Discussioni, 3 febbraio 1921.

Archivio storico del Senato, I Senatori dell’Italia liberale, in Banca dati multimediale, 2020

 

 

Bibliografia

Giuseppe Mirabelli, L’inamovibilità della magistratura nel Regno di Napoli, Napoli, 1880

Marco Minghetti, I partiti politici e l’ingerenza della giustizia e nell’amministrazione, M & B Publishing, Bologna, 1881.

Domenico Amato, Cenni biografici d’illustri uomini politici e dei più chiari scienziati, letterati ed artisti contemporanei italiani, I, Ministero della Cultura, Napoli, 1887.

Telesforo Sarti, Il Parlamento subalpino e nazionale. Profili e cenni biografici di tutti i deputati e senatori e creati dal 1848 al 1890, Pintucci Editore, Terni, 1896.

Vincenzo Riccio, Saggi biografici, Società Editrice Unitas, Milano, 1924.

Malatesta A., Ministri, deputati, senatori dal 1848 al 1922, III, Istituto Editoriale Italiano, Roma, 1941.

Paolo Alatri, Lotte politiche in Sicilia sotto il governo della Destra (1866-1874), Einaudi Editore, Torino, 1954.

Amedeo Moscati, I ministri del Regno d’Italia, IV, Istituto Storia del Risorgimento Editore, Napoli, 1955.

Enrico Capotorti, Diego Tajani Avvocato, Magistrato, Statista, Tip. Roma-Ingraro, Roma 1957.

Mario D’Addio, Politica e Magistratura (1848-1876), Giuffè Editore, Milano, 1966

Mario Missori, Governi, alte cariche dello Stato, alti magistrati e prefetti del Regno d’Italia, Editore Ministero Beni e attività culturali, Roma, 1989.

Luigi Camposano, Uomini contro la mafia nell’Italia del 1875, in Calabria, mensile del Consiglio Regionale, n. 75, set.-ott. 1991, pp. 173-175.

Pietro Saraceno, Le “epurazioni” della magistratura in Italia, Dl Regno di Sardegna alla Repubblica 1848-1951, in Clio, XXIX, 1993.

Aniello Tesauro, Informazioni bibliografiche. Tajani. Un casato di Vietri sul Mare e della Costa d’Amalfi, in “Rassegna storica di Cultura e Storia Amalfitana”, N. S., XIX, 37, 2009, pp. 204-205.

Aniello Tesauro, I Taiani di Vietri imprenditori ed ingegneri, in “Rassegna storica di Cultura e Storia Amalfitana”, N. S., XX, 39/40, 2010, pp. 213-230.

Cristina Ivaldi (a cura di), I Ministri della Giustizia nel primo trentennio del Regno d’Italia. Da Cassinis a Zanardelli – Repertorio bibliografico, Vecchiarelli Editore, Roma, 2010.

Antonella Meniconi, Storia della magistratura italiana, Il Mulino, Bologna, 2013.

Elena Gaetana Faraci, Il caso Tajani. Storie di magistrati nell’Italia liberale. Con appendice documentaria, Bonanno Editore, Acireale-Roma, 2013.

Maurizio Mesoraca, Diego Tajani. Un cambiamento atteso un secolo e i nodi irrisolti dell’Italia, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2019.

Isaia Sales, La lotta dello Stato alle mafie e la lezione di Tajani, in “Il Mattino”, 28 agosto 2019.

Marco Scarponi, Toghe di cristallo. Storia di Diego Tajani, Aracne Editore, 2020.

Istituto Calabrese per la storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea, Diego Tajani, in icsaicstoria.it, 2020.

Vincenzo Roberto Cassaro, Il patto tra mafia e politica all’indomani dell’Unità d’Italia. Il caso Tajani, in ilsicilia.it, 2021.

Diego Tajani, in Senatori d’Italia, Senato della Repubblica: https://notes9.senato.it/Web/senregno.NSF/d7aba38662bfb3b8c125785e003c4334/ec59dbb2516836eb4125646f0060dd38?OpenDocument

 

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui